LA NOSTRA MISSIONE
"Il Girasole Società Cooperativa Sociale" nasce nel 2003 per iniziativa di un gruppo di confratelli della Misericordia Lido di Camaiore che hanno voluto con la sua costituzione, fare una scelta: quella di difendere e qualificare l'opera e l'identità dei volontari.
NEWS
12/07/2021
E' USCITA LA GRADUATORIA
relativa
al progetto di servizio civile regionale
"Volontari sulle strade"
10/06/2021

Si comunica che in data 16 Giugno prossimo avranno luogo i colloqui di selezioni per i candidati che hanno partecipato al bando di selezione del progetto di servizio civile regionale
"Volontari sulle strade"
prima proroga - finanziato con il FSC 2014-2020
I colloqui avranno luogo con il seguente calendario:
ore 9.00 candidati interessati a svolgere servizio civile regionale
presso la sede Misericordia di Camaiore e Lido - sede operativa Lido di Camaiore
ore 9.40 candidati interessati a svolgere servizio civile regionale
presso la sede Misericordia di Lucca
I candidati sono pregati di presentarsi muniti di documento di identità.
19/05/2021
Bando giovani in Servizio Civile Regionale


Vuoi svolgere un anno di attività per la tua comunità?
Partecipa al Bando di Servizio Civile Regionale 2021!
Il termine per le iscrizioni è al 28 MAGGIO 2021 alle ore 14,00
settembre 2020
Di-Segno COMUNE

Il progetto intende realizzare l’obiettivo generale di ricreare e gestire spazi comuni, fornire servizi e valorizzare le risorse territoriali nelle comunità del Comune di Camaiore ed in particolare delle zone collinari identificate nelle frazioni di Casoli e nell’esteso territorio delle Seimiglia composto da piccolissimi paesi quali Montemagno, Gombitelli, Valpromaro, Migliano, Orbicciano, Santa Maria Albiano, Fibbialla, Fibbiano Montanino.
Questi paesi presentano numerosi aspetti di vulnerabilità. In essi in questi anni si è avuta una riduzione e un invecchiamento della popolazione e sono venuti meno servizi pubblici quali poste, scuole e trasporti. Il patrimonio edilizio è stato in parte abbandonato, le attività economiche si sono rarefatte così come le occasioni di aggregazione sociale.
La popolazione, solo in parte rigenerata grazie ad insediamenti anche di cittadini extra comunitari, necessita di supporto logistico per abbattere le distanze con i centri di servizio che sono localizzati soprattutto nella città di Camaiore e nelle città limitrofe.
Le frazioni collinari in oggetto presentano inoltre interessanti opportunità legate alla natura, al paesaggio, alla gastronomia e alle tradizioni culturali, che possono essere oggetto di valorizzazione turistica a beneficio della popolazione locale.